Parco Regionale Sirente-Velino
Il Parco regionale Sirente-Velino, a circa 20 km di distanza dall'hotel, è il più vicino tra i parchi consigliati.
Istituito dalla Regione Abruzzo nel 1989, si estende all'interno della provincia dell'Aquila, su quasi 60 mila ettari.
Il Parco prende il nome dal Monte Velino (2487 metri), la terza vetta dell'Appennino, e dal massiccio del Sirente, la cui cima più alta raggiunge i 2348 metri; a separare le due dorsali lo spettacolare altopiano delle Rocche.
Nella preistoria sul massiccio del Velino si estendeva una rete di laghi di alta quota; dell'antica presenza di acque rimane oggi il fiume sotterraneo che attraversa le grotte di Stiffe, alimentato dagli inghiottitoi dell'altopiano carsico di Rocca di Mezzo.
Notevole la suggestione creata all'interno delle grotte dalla presenza di laghetti, rapide e alte cascate insieme alle stalattiti e alle stalagmiti millenarie. L'acqua che defluisce dalla grotta dà vita a cascate anche al di fuori dell'ambiente sotterraneo.
Come per gli altri parchi, si possono effettuare qui una grande varietà di sport estivi e invernali, tra i quali le passeggiate nella natura alla ricerca delle specie faunistiche protette (a piedi, in bicicletta, a cavallo; da soli o accompagnati da guide esperte per visite didattiche) o attività più spericolate come le arrampicate, le discese dai torrenti, l'alpinismo. |